Impiego della tecnologia più avanzata per eliminare tutte le impurità del grano (piccoli sassolini, paglia, semi di altre piante)
Condizionamento o bagnatura del grano per aumentare la qualità dello sfarinato
PULITURA DEL GRANO
Separazione dei chicchi di granomacchiati o bianchi da quelli perfetti
Fase di abburattamento: suddivisione degli sfarinati per granulometria
Macinazione del grano con cilindri in ghisa (laminatoi)
Produzione vera e propria delle migliori semole e farine con l'impiego di apposite semolatrici
LAVORAZIONE DEL GRANO
Trasporto delle semole e delle farine attraverso un sistema di aspirazione ad aria che impedisce la contaminazione dei prodotti e ne garantisce la massima salubrità
I vari prodotti del mulino vengono immagazzinati nelle celle del silos
Ogni cliente ha la specifica ricetta ottenuta dalla miscelazione di diversi tipi di sfarinati
STOCCAGGIO
Molino Borgioli S.p.A. - Cap. Soc. € 1'800'000 - Sede: Calenzano (FI), via Di Prato n.24 - Partita I.V.A. IT 05372580489 - Reg.Imprese di Firenze n.05372580489 - R.E.A. Firenze n.542091 - pec molinoborgioli@pec.it - Privacy Policy - Cookie Policy Powered by Gegad.com
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più